(+39) 0835 33 59 71 info@centroclimamt.it

Bonus Caldaia: Come usufruire dell’Ecobonus al 65%

cos’è e come funziona il bonus caldaia 2021 e come usufruire dell’ecobonus 65% per l’acquisto di una caldaia a risparmio energetico

Grazie al Bonus Caldaia 2021 si può accedere a una detrazione fiscale del 65% per l’acquisto di una caldaia a risparmio energetico. Ecco come funziona il Bonus Caldaia 2021 e come usufruire dell’Ecobonus al 65%.

H2 Bonus Caldaia 2021, come funziona

Il Bonus Caldaia è stato rinnovato per tutto il 2021 con la Legge di Bilancio con l’obiettivo di offrire un’agevolazione fiscale per lavori di riqualificazione energetica. Il Bonus Caldaia 2021 identifica un incentivo che permette di recuperare fino al 65% le spese sostenute per l’acquisto di una nuova caldaia a risparmio energetico.

Occorre sottolineare che, a seconda degli interventi effettuati, lo sgravio può essere del 50% del 65%, mentre in alcuni casi può arrivare anche al 110%, ma soltanto se abbinato ad alcuni interventi trainanti effettuati nell’ambito del Superbonus. Il bonus Caldaia 2021 può essere fruito da  tutti i cittadini che hanno deciso di effettuare lavori di ristrutturazione volti all’efficientamento energetico, nell’ambito del cosiddetto Ecobonus.

H3 Bonus Caldaia 2021 al 65%, quali i requisiti

Per tutte le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, è possibile fruire della detrazione IRPEF del 65% solo nel caso di sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione di classe A o superiore, con contestuale installazione dei sistemi di termoregolazione. Chi decide invece di sostituire la caldaia con una caldaia a condensazione di classe A, ma senza le valvole, può ottenere una detrazione fiscale del 50%. Non è invece prevista alcuna agevolazione fiscale per la sostituzione con caldaie di classe inferiore alla A (quindi classe B, C o inferiori).

H3 Come accedere al Bonus Caldaia 2021

Come per tutti i bonus erogati dallo Stato nell’ambito della riqualificazione energetica anche in questo caso per accedervi è necessario inviare all’Enea entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori una scheda descrittiva dell’intervento che certifichi la riqualificazione energetica dell’immobile.

I pagamenti devono essere effettuati obbligatoriamente tramite bonifici o carte di credito o di debito, esclusi quindi contanti ma anche assegni. Nelle causali dei pagamenti devono essere indicati il codice fiscale del cittadino che sta usufruendo della detrazione e il numero di partita IVA dell’impresa che sta provvedendo a effettuare i lavori.

Scegliere una caldaia a risparmio energetico fornisce numerosi benefici, in primis in quanto permette di ottimizzare il risparmio energetico, andando a ridurre il costo della bolletta. Inoltre fornisce un valido aiuto all’ambiente, permettendo di diminuire le emissioni di C02 nell’atmosfera.

Se dobbiamo effettuare un trasloco in una nuova abitazione, ancora sprovvista del contatore di luce e gas, dovremo contattare il fornitore e provvedere a una richiesta di allaccio delle utenze. Se invece il contatore è presente e il contratto ancora attivo, dovremo semplicemente effettuare una voltura delle utenze, andando così a modificare l’intestatario delle bollette. Se stiamo cercando una tariffa internet per il nostro smartphone possiamo confrontare le migliori offerte internet presenti attualmente sul mercato. Ricorda che oltre ad eseguire il trasloco delle utenze, devi effettuare anche il trasloco della linea internet e se non ancora attiva puoi confrontare le diverse tariffe proposte dagli operatori internet presenti sul mercato.

Pin It on Pinterest

Share This